
La salita
Go!!

Milleuno

Millequattro
Millesette

Milledieci

Milledodici

|
|

Filmato 
L'itinerario
Trentino-Val di Fassa- Rifugio
Gardeccia -rif.
Vaiolet- rif Carlo Alberto.
Gli Jumpers
Bepi, Marco e lo Sloveno Stane
Questa volta il mio ruolo e quello di Marco é esclusivamente alpinistico.
Accompagniamo l'amico e più esperto Stane ad effetuare il primo lancio di
BASE Jump dalle Torri del Vaiolet.
Le Torri del Vaiolet
sono tre: la Torre Winkler 2800m. la Torre Stabler 2805m. e la Torre
Delago 2790m.
La
scalata
Torre Delago 2790m. per il suo elegante spigolo Sud-Ovest, difficoltà:
ADsup./IV (Piaz-Iori-Glaser, 1911)
Dal rif. Carlo alberto per tracce evidenti, si aggira la parte orientale
della piccola Torre Piaz. In breve per una ideale cengetta rocciosa si
avvicina lo spigolo(sosta, clesidra e chiodi resinati)qui è l'attacco. Si
arrampica la paretina a dx dello spigolo con difficoltà più o meno dal III°
IV° grado secco se si punta verso il passaggio chiave solitamente
preferito, ad un tratto di roccia bianca e solida (sosta presso un buon
terazzino proprio proprio lungo il filo dello spigolo). La dritta lama
sovrastante si scala dapprima, con forte esposizione, sulla sx, quindi
giusto a cavalcioni sino a piu facili roccette ed al nuovo punto di sosta,
appena sotto il quale sporge c'é l'exit.
Il lancio
é stato effettuato da
Stane il quale ha tenuto cinque secondi di caduta libera, atterrando
nei prati sottostanti della Val di Tirres. Lo stacco é strapiombante ma
ingannevole, sembrerebbe dare diritto sui ghiaioni sottostanti, più in
basso la parete poggia fortemente tanto da rendere solamente circa 250m.
all'impatto. Volendo si può facilmente proseguire per altri 60 m. fino
alla vetta ma no é detto sia maggiormente remunerativo rispetto alla quota
utile.
|